La didattica e i criteri di formazione utilizzati dalla scuola si basano sul metodo MES – Movimento Energetico Spirituale. L’idea di fondo dell’innovativo modello formativo è la velocità della comunicazione e dell’apprendimento dei contenuti, individuando un fattore comune di conoscenza per qualsiasi disciplina o tecnica orientale e occidentale. Il metodo MES nasce da un’idea e da una sintesi tra conoscenze attinte dalla più antica saggezza tradizionale, per lo più orientale, e modelli scientifici più affini al sapere moderno occidentale.
Il MES è una metodologia ideata da Guglielmo De Martino ed è applicabile negli interventi formativi relativi anche ai progetti attivati con il Comune di Napoli e con la Regione Campania, volti al recupero dei minori a rischio, alla riabilitazione ed alle attività socio educative.
Il MES è una metodologia che scaturisce dalla sintesi delle esperienze di teatro, movimento, esercizi bioenergetici, danza, massaggi e meditazione. La pedagogia che esprime, codificata attraverso anni di studio e di ricerca sugli aspetti energetici dell’uomo, coniuga la corporeità e la spiritualità facendone un principio educativo.